

L’ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene; formula chimica (C8H8 • C4H6 • C3H3N)n) è una resina termoplastica sintetica derivata dallo stirene polimerizzato insieme all’acrilonitrile in presenza di polibutadiene, e perciò può essere definito come termopolimero. Le proporzioni possono variare dal 15% al 35% di acrilonitrile, dal 5% al 30% di butadiene e dal 40% al 60% di stirene.
E’ caratterizzato da leggerezza e rigidità, inoltre può essere sia estruso che stampato ad iniezione. L'ABS trova applicazione in vari ambiti, oltre a quello della prototipazione rapida, è utilizzato per creare materiali leggeri e rigidi come giocattoli (ad es. i famosi mattoncini della LEGO), telefoni, caschi protettivi strumenti musicali, parti o intere carrozzerie automobilistiche, oltre che come contenitore per assemblaggi di componenti elettrici ed elettronici.Quando è estruso, l’ABS genera delle emissioni che possono essere dannose per gli esseri umani quindi si consiglia sempre di cercare di evitare di inalare direttamente i fumi e di stampare in ambienti ben ventilati. Per quanto riguarda la solubilità, il solvente dell’ABS è l’acetone.
Possiede buone proprietà meccaniche, infatti, viene utilizzato per oggetti che devono garantire una certa rigidezza e durabilità. L'ABS deve essere estruso ad una temperatura di 200-250° con piatto riscaldato.
Potrebbe anche piacerti